Presentation Image

Newsletter
La Biblioteca Apostolica Vaticana, luogo eminente della memoria storica della Chiesa universale, sceglie la strada dell'innovazione nell'illuminazione, passando alla tecnologia a LED.
Nella Sala Consultazione Stampati della Biblioteca della Santa Sede, importante luogo di ricerca frequentato da circa ventimila studiosi ogni anno, sono state recentemente installate 60 plafoniere T-Bar DL Turbo a luce calda (c.a 3000 k°) di CarecaLed in sostituzione delle classiche unità a tubi fluorescenti. La scelta di queste innovative soluzioni tecnologiche a LED consente di ottenere nella sala un livello d'illuminamento ottimale, garantendo al contempo un risparmio energetico di circa il 60%, calcolabile in circa 10 mila KWh ogni anno.
Tra i vantaggi della tecnologia a LED di cui potrà beneficiare la storica Biblioteca dei Papi, anche quello della lunga durata ed il fatto di non necessitare sostanzialmente di alcuna manutenzione (cambi lampada e starter) per molti anni, eleminando possibili disagi anche per i tanti studiosi che frequentano la sala. Oltre a ciò, sicuramente da considerare la totale assenza di raggi UV, normalmente emessi dalle comuni plafoniere a fluorescenza che, a lungo andare, hanno la controindicazione di creare un effetto ingiallente sulla carta.
L'ottica prismatica brevettata frange l'emissione luminosa garantendo una perfetta uniformità, pur mantenendo un elevato controllo dell'abbagliamento. È stata adottata una tecnologia che garantisce un Indice di Resa Cromatica superiore ad 85/100, nel rispetto delle necessità di un ambiente in cui la luce gioca un ruolo fondamentale.
La gamma degli incassi CarecaLED è decisamente ampia, contando su T-Bar a luce diretta da 31W a 37W con tonalità 3000k e 5000k ed inoltre sul nuovo pannello da 50W disponibile a 3000, 4000 e 5500k.